Categoria: Console

Recensione della nuova Xbox One Experience

Recensione della nuova Xbox One Experience

Dopo una settimana buona di testing siamo arrivati a proporvi le nostre considerazioni sul primo maxi aggiornamento arrivato nel ciclo vitale di Xbox One, la new Xbox One Experience.

La novità sostanziale e sicuramente più evidente è la riorganizzazione della interfaccia a livello grafico. Si è passati da un macchinoso scorrimento orizzontale, peraltro non troppo performante a livello di velocità, a una fruizione dei contenuti a scorrimento verticale, organizzati in maniera molto razionale e che permettono di accedere alle app e alle sezioni più utilizzate da parte degli utenti in maniera molto semplice e veloce.

In questo aggiornamento grafico in realtà c’è il ritorno di una componente fondamentale e apprezzatissima, che in molti si aspettavano da 360, il ritorno ovvero della Guide Xbox, che permette di accedere a una serie di applicazioni o dalla home o con un doppio tap sulla croce simbolo di xbox del controller da tutti gli altri giochi/applicazioni.

La Guide contiene dei velocissimi collegamenti alla parte core dell’esperienza xbox. Ovvero al proprio profilo (o all’accesso al profilo), alla lista amici con sempre in primo piano quelli online, ai messaggi ricevuti, alla app per la creazione di party vocali (grandissimo passo avanti qua nella semplificazione), all’area notifiche, alle impostazioni.

Ovviamente il corposo aggiornamento (circa 1.2 Gb, se non lo avete fatto, scaricatelo subito da Impostazioni –> Sistema, Scarica aggiornamento) non porta solamente novità estetica, ma anche parecchie novità sotto il cofano dell’Xbox.

L’aggiornamento più importante e più chiacchierato è sicuramente quello relativo alla retrocompatibilità, ci sono già circa un centinaio di titoli 360 giocabili su One, e saranno in continuo aumento quando si troveranno accordi con i rispettivi publisher, e Microsoft si è superata mettendo in piedi un sistema semplicissimo.

Se avete acquistato un gioco in Digital Delivery, ve lo vedrete appararire pronto al download insieme a tutti gli altri giochi  Xbox One nella apposita sezione sotto Giochi e Applicazioni, mentre se la copia è fisica basterà inserire il gioco nel lettore e inizierà il download dei file da Xbox Live. Una volta completato si avvierà semplicemente (tenendo il disco nel lettore, mi raccomando).

La seconda novità importantissima è sicuramente l’aggiornamento a Windows 10. Microsoft unifica anche qui il sistema operativo ammiraglio, ovviamente con una versione ad hoc, e i risultati soprattutto a livello di reattività del sistema operativo sono letteralmente impressionanti, con risultati visibili ad occhio senza difficoltà.

Rimangono i problemi di una lentezza nell’installazione dei giochi, applicazioni e apertura delle app, che però difficilmente verranno risolti tramite aggiornamenti software, ma forse con qualche nuova release (le famose “slim”) che implementerà a livello hardware qualche hard disk più performante (al momento girano a 5400 rpm), come si è visto con il bundle elite dove l’hard disk è un ibrido fra hd meccanico e SSD.

Insomma in generale un aggiornamento molto importante e veramente convincente da parte di Microsoft, che si conferma al top nel supporto alla sua console, ma a cui sicuramente dovrete farci la mano per il netto taglio rispetto alla vecchia dashboard. Che poi ci sia pure la retrocompatibilità se avete una 360, è un pregio non da poco, altrimenti sicuramente una feature secondaria.

Annunciati tutti i nuovi bundle per Xbox One

Annunciati tutti i nuovi bundle per Xbox One

Microsoft ha completato l’annuncio di tutti i nuovi bundle che saranno resi disponibili da qui a Natale per Xbox One.

Interessante il rinnovo del bundle per Kinect, nonostante la retromarcia di Microsoft comunque non viene tagliato completamente il supporto alla periferica, anche se chiaramente ormai non è più centrale nella visione di Xbox. Il Bundle avrà inclusi Zoo Tycoon, Dance Central Spotlight e Kinect Sports Rival (tutti in digital download). Prezzo classico di 499.00 dollari, ma poi i retailer sicuramente faranno forti tagli.

Passiamo ora ai bundle più interessanti. Il primo è il Bundle di FallOut invece oltre a tentare di spingere le vendite, sarà sicuramente il bundle simbolo di Novembre e del lancio della retrocompatibilità su Xbox One. Questo bundle infatti conterrà:

  • Xbox One con Hard Disk da 1 TB
  • Xbox One Headset (già con jack da 3.5mm) + Xbox One Wireless Controller
  • FallOut 4 (Versione digitale)
  • FallOut 3 (Versione digitale)
  • 14 giorni di prova gratuita di Xbox Live
  • Prezzo 399.00 dollari.

Il secondo bundle annunciato è per i più piccolini e per gli affezionati Lego. Il bundle in questione conterrà:

  • Xbox One con Hard Disk da 500 GB
  • Xbox One Headset (già con jack da 3.5mm) + Xbox One Wireless Controller
  • The Lego Movie Videogame (dovrebbe essere versione fisica)
  • Prezzo 349.00 dollari

Il terzo bundle comprende tre esclusive Xbox One, due lanciate durante il mese di Agosto, una un pò più vecchiotta. Si tratta di un bundle sicuramente interessante visto i differenti generi all’interno. Ecco cosa contiene:

  • Xbox One con Hard Disk da 1 TB
  • Xbox One Headset (già con jack da 3.5mm) + Xbox One Wireless Controller
  • Gears Of War Ultimate Edition (dovrebbe essere versione fisica)
  • Rare Replay (anche questa versione fisica)
  • Ori and The Blind Forest (edizione digitale)
  • Xbox 360 Gears of War Collection (non si sa se edizione digitale o fisica)
  • Prezzo 399.00 dollari

Il quarto e ultimo bundle invece arricchisce ulteriormente il mese di Novembre, e si tratta del bundle celebrativo di Tomb Raider. Microsoft sfrutta la sua esclusiva temporale abbinandola al seguente bundle:

  • Xbox One con Hard Disk da 1 TB
  • Xbox One Headset (già con jack da 3.5mm) + Xbox One Wireless Controller
  • Rise Of The Tomb Raider (versione digitale)
  • Tomb Raider: Definitive Edition (versione digitale)
  • Exclusive Tactical & Survival Kit Content Pack
  • Prezzo 399.00 dollari

Che dire, sicuramente Microsoft con Xbox One cerca di sfruttare al meglio la netta supremazia in questo fine 2015 rispetto a Sony in esclusive, anche molto pesanti.

Vi lascio con un riepilogo di tutti i bundle Microsoft. Quale vi ispira di più e vorreste comprare?

Tutti i nuovi bundle Xbox One
Tutti i nuovi bundle Xbox One
NBA 2k16 raggiunge quota 4 milioni di copie vendute

NBA 2k16 raggiunge quota 4 milioni di copie vendute

Sono stati annunciati da parte di 2K Games i primi risultati di NBA 2k16.

A una settimana dal lancio del gioco il popolare simulatore sportivo di basket, è riuscito a raggiungere una cifra importantissima: circa 4 milioni infatti le copie distribuite.

Sebbene sia importante notare che l’annuncio di 2K è riguardante le copie vendute ai vari retailer, e non quindi poi quelle effettivamente immesse sul mercato, il risultato per la serie è una pietra miliare considerando anche che oltre a questa quantità di primo piano sono stati anche raddoppiate le copie vendute in maniera digitale rispetto all’anno precedente.

Secondo noi risultato meritatissimo per il gioco, che ha mostrato miglioramenti netti in particolare sulla stabilità dell’online, la presentazione delle partite e la IA avversaria, soprattutto in fase difensiva.

Xbox One: confermato il taglio di prezzo e annunciati i Greatest Hits

image

I boss di casa Redmon, non avendo Microsoft partecipato al Tokyo game show 2015, han deciso di creare una conferenza per annunciare le novità in arrivo per Natale. Si parte con Halo 5: Guardians disponibile nel paese del Levante a partire dal 28 Ottobre e poi passare a una linea denominata Greatest Hit disponibile dal 15 ottobre. In fine Microsoft mostra l’ xbox versione elite che vedrà luce il 6 novembre al prezzo di 5000 yen.