Categoria: Mobile

Google introduce la realtà virtuale per youtube sui dispositivi Android

Screenshots_2015-11-05-21-12-44

Altra novità da Google, l’arrivo della realtà virtuale nei video di youtube su smartphone Android. Dopo questo aggiornamento, tramite l’utilizzo della Cardboard, sarà possibile vedere i video nel nuovo formato. Per passare dalla versione normale alla versione virtuale basterà cliccare sull’icona denominata ‘Cardboard’.Screenshots_2015-11-05-21-06-56

Scopri di più sulla Google Cardboard.

Lumia 950 XL, primo scatto…

Lumia 950 XL, primo scatto…

Ieri sera è iniziato si è dato il via ai preordini tramite il Microsoft Store italiano dei due nuovi top di gamma della casa. Nel frattempo, per alimentare ulteriormente la suspance, Juha Alakarhu, direttore della divisione fotocamere di Microsoft, ha pubblicato sul social Instagram una macro scattata con la fotocamera da 20 Mpx del Lumia 950 XL:

id472089

Nonostante ciò la foto non si può definire originale, in quanto in un momento come questo, tutto è possibile. Che sia stata prima ritoccata e poi pubblicata per ragioni di marketing e per esaltare ancora di più la fotocamera del device? Ancora non si sa data la  non disponibilità del formato originale. Di sicuro i nuovi device saranno pieni di sorprese, non ci resta che attenderli nel nostro bel paese.

Microsoft Traduttore 4.0 diventa Universal App

Microsoft Traduttore 4.0 diventa Universal App

Continua il lavoro di Microsoft per l’espansione delle universal app sul Windows 10 (vi ricordo che una Universal App, per Microsoft è una app in grado di girare su tutti e tre i maggiori devices di mercato: smartphone, Tablet e PC, adattando la propria interfaccia a seconda del S.O).

E’ infatti diventata una universal app Traduttore, con la sua versione 4.0. La app è già ottima e fornisce un servizio veramente molto interessante, permette infatti di utilizzare un servizio di traduzione tramite fotocamera, voce e tastiera – anche senza connessione ad Internet (molto interessante questa feature) – e supporta 50 linguaggi per quanto riguarda la traduzione testuale, 19 per quella tramite fotocamera e 10 nella traduzione vocale.

Rimane comunque disponibile anche la App in versione beta, quindi è possibile che Microsoft decida di aggiornare la beta con funzionalità inedite che verranno poi inserite in futuro nella versione stabile. Non ci sono conferme ufficiali, quindi questa è solo una supposizione che facciamo vedendo che nonostante sia stata rilasciata una versione stabile sia ancora possibile scaricare la beta.

Microsoft sicuramente si sta dimostrando molto attiva con le funzioni di traduzione sui suoi dispositivi, visto che la traduzione vocale real time è stata integrata anche in Skype ad esempio.

Apple ha rimosso circa 250 applicazioni dallo store

Apple ha rimosso circa 250 applicazioni dallo store

Apple si dimostra come al solito molto efficiente nei controlli sulle applicazioni dello store.

L’ultima fatica del colosso statunitense è partita grazie a una segnalazione di SourceDNA, secondo cui centinaia di applicazioni erano riuscite a sfuggire al controllo iniziale da parte di Apple e riuscivano tramite un SDK di terze parti a raccogliere i dati sensibili degli utenti, tra cui indirizzi di posta elettronica, elenco delle app installate ed ID del dispositivo.

Dopo aver appurato effettivamente la cosa, Apple ha rimosso prontamente le applicazioni e ha pure corretto il suo processo di verifica per fare in modo che in futuro non sfuggano le applicazioni che usavano questa tecnica.

L’SDK era cinese, pertanto non c’è stato impatto sul mercato “occidentale”, le applicazioni rimosse (circa 256 applicazioni) erano tutte mirate al mercato cinese.

Come al solito quindi Apple si dimostra sempre molto attenta a tutelare il proprio store e i propri utenti, bisogna fare sicuramente un plauso da questo punto di vista alla società di Cupertino.

Microsoft Surface Book, la versione più costosa da 2.700 dollari è già in ‘Sold out’

Surface-Book-image-9-1024x575

Accoglienza strepitosa per il nuovo ibrido Notebook-Tablet di casa Microsoft! Dalla rete si apprende che la versione più costosa (2.700 $) è gia indicata come esaurita sul sito Microsoft USA. Ricapitolando la configurazione base prevede Intel Core i5, 128 GB di storage e 8 GB di RAM a partire da 1.499 euro, in modelli con più storage e memoria RAM, fino ad arrivare alla versione top con processore Intel Core i7, 512 GB di storage, 16 GB di RAM e anche processore grafico Nvidia dedicato, proposto a 2.699 euro. Come accade sempre per dispositivi in preordine risulta difficile stabilire se l’esaurimento delle scorte è dovuto all’elevata domanda di mercato o se invece, o in combinazione, dipende anche da una ristretta disponibilità iniziale.

Chip A9 di Samsung vs Chip A9 di TSMC

id467104_1

Apple, per i nuovissimi processori A9, ha affidato la realizzazione a due Aziende: Samsung e TSMC. Di norma, ci si aspetterebbe che indipendentemente dalla casa di produzione i due processori dovrebbero essere uguali ma i dati sopra riportati dicono una cosa leggermente diversa. E’ emerso che  la versione Samsung ha dimensioni leggermente inferiori e vanta un processo costruttivo a 14 nm, contro i 16 nm della controparte TSMC. Tutto qui? No. Da test effettuati è emerso anche che versione di TSMC sembra offrire prestazioni migliori ed una maggiore durata della batteria rispetto alla versione realizzata da Samsung. Non so voi, ma è una cosa che noi troviamo piuttosto imbarazzante…

Lumia 550, le caratteristiche tecniche

Lumia 550, le caratteristiche tecniche

Microsoft ieri ha annunciato, dando molto poco spazio anche il Lumia 550.

Essendo però un device di categoria bassa, ovvero una di quelle categorie in cui Windows Phone ha preso più mercato ci pare comunque doveroso menzionarlo ora che sono ufficiali le specifiche tecniche:

  • Display da 4.7″ LCD con risoluzione HD (1280 x 720 pixel) e 315 ppi; supporto alla schermata Glance (ottima feature, non scontata su un telefono di fascia bassa)SoC
  • Snapdragon 210 quad-core da 1.1 GHz
  • 1 GB di RAM, memoria da 8 GB espandibile via microSD fino a 256GB
  • Fotocamera posteriore da 5 MP, con autofocus e flash LED, anteriore invece da 2MP
  • Connettività LTE, wifi b/g/n, Bluetooth 4.1, Glonass GPS
  • Accelerometro, sensore di prossimità e luminosità.
  • Batteria 2100 mAh removibile (fra display HD piccolo e SoC dovrebbe veramente durare tantissimo)
  • Back Cover ovviamente removibile
  • Peso 142 grammi

Un telefono insomma molto interessante per essere di fascia bassa e montare già Windows 10 Mobile. Vedremo se continuerà l’ottima tradizione di vendite di Microsoft nel segmento.

I prezzi in Italia dei nuovi lumia 950,950 Xl e del nuovo surface pro 4

I prezzi in Italia dei nuovi lumia 950,950 Xl e del nuovo surface pro 4

image

Il tablet Surface Pro 4 sarà in vendita da 19 novembre a partire da 1.029 euro (per la versione Core M 128 GB, 4 GB RAM). Il Lumia 950, invece, costerà 599 euro mentre il modello più grande 699 euro. Ci aspettavamo un prezzo più alto per quanto riguarda i nuovi top di gamma Lumia e invece no. Se i nuovissimi device, dotati di Windows phone 10, abbinano questo prezzo alle caratteristiche che già conosciamo (non tutte), potrebbero far recuperare terreno a Microsoft in campo mobile…

I prezzi in Italia dei nuovi lumia 950,950 Xl e del nuovo surface pro 4

I prezzi in Italia dei nuovi lumia 950,950 Xl e del nuovo surface pro 4

image

Il tablet Surface Pro 4 sarà in vendita da 19 novembre a partire da 1.029 euro (per la versione Core M 128 GB, 4 GB RAM). Il Lumia 950, invece, costerà 599 euro mentre il modello più grande 699 euro. Ci aspettavamo un prezzo più alto per quanto riguarda i nuovi top di gamma Lumia e invece no. Se i nuovissimi device, dotati di Windows phone 10, abbinano questo prezzo alle caratteristiche che già conosciamo (non tutte), potrebbero far recuperare terreno a Microsoft in campo mobile…

IPhone 6s prenotabile in Italia

image

Apple ha aperto le prenotazioni di iPhone 6s e iPhone 6s in Italia. Cliccate qui per attivare la procedura.  Di seguito i vari prezzi:

iPhone 6s da 16 GB – 779 euro
iPhone 6s da 64 GB – 889 euro
iPhone 6s da 128 GB – 999 euro
iPhone 6s Plus da 16 GB – 889 euro
iPhone 6s Plus da 64 GB – 999 euro
iPhone 6s Plus da 128 GB – 1.109 euro