Categoria: Mobile

Windows 10 Mobile: screenshot leaked di una nuova build

id466147

Nuovi screenshot di una nuova build di Windows 10 mobile mostrano l’arrivo di cambiamenti. La release esatta della build non è nota. Di seguito le novità:

Possibilità di regolare le dimensioni del testo, delle app e degli altri elementi sullo schermo: utile per gli smartphone con display a risoluzione elevata in quanto consente di visualizzare un maggior numero di contenuti.

-Nuove funzioni per la modalità Developer.

Prestazioni generali migliorate,sopratutto la reattività.

Microsoft Edge: possibilità di nascondere l’IP locale sulle connessioni WebRTC

Gallery:

id466151 id466147 id466148 id466149

Android Marshmallow ufficiale

  
La nuova versione del sistema operativo di Google  é ufficiale,arriverà nel corso della prossima settimana sui principali dispositivi della gamma Nexus. Questa nuova release di software non va cambiare totalmente Lollipop ma va a raffinarlo. Di seguito le novità 

Now on tap: evoluzione di Google Now. Ora possiamo effettuare ricerche contestuali direttamente all’interno delle applicazioni senza dover uscire.

Nuova gestione permessi: Ora possiamo sapere quali applicazioni hanno accesso a quali componenti del S.O.

Doze: nuovo sistema di gestione risparmio batteria.

Sensore impronte digitali: supporto nativo di Google al sensore di impronte digitali. Google ha integrato ciò per operazioni di pagamento e sblocco terminale.

Web experience: possibilità per gli sviluppatori di utilizzare Chrome  all’interno delle loro applicazioni Android.

App Link: nuova gestione dei collegamenti  chiamata “intent system” che permette al sistema operativo e agli sviluppatori di passare un link direttamente a un’applicazione o al web browser senza dover passare al pop-up di selezione

Usb type C: supporto ufficiale ai nuovi connettori usb.

Backup e ripristino: Supportato un sistema di backup e ripristino delle app. Ogni app avrà a disposizione 25 Mb.

Nexus 6P: immagini, caratteristiche e soprattutto… Novità sulla batteria!

id463977_1

Ecco l’immagine del nuovo Google’s smartphon. Come potete leggere il nuovo device sarà gestito dall’ultimo S.O. Android Marshmallow e sarà il primo a montare una protezione schermo Gorilla Glass 4. Scocca unica in alluiminio, sottile e resistente e soprattutto leggera. Ma diamo un’occhiata alla batteria da ben 3450 mAh,in grado, se il SO è ottimizzato a dovere, di tener testa a device della gamma Note di Samsung che, come si sa, sono tra i migliori terminali per quanto riguarda l’autonomia. Si attendono i prezzi per le versioni da 32/64/128 Gb.

Casual Gaming – QuizUp

Casual Gaming – QuizUp

Oggi vi vogliamo segnalare una app. Per la precisione un gioco casual disponibile su tutte le piattaforme: Android, iOS, Windows Phone. Lo potete trovare addirittura sull’Amazon Store.

QuizUp è un giochino tanto semplice quanto divertente. In sostanza si tratta di diversi quiz preparati dal team di sviluppo sugli argomenti più disparati che vi possano venire in mente: Musica, Film, Sport (NBA, Football Americano, Calcio, etc..), Videgiochi, etc..

Il gioco è totalmente Free, richiede solamente una registrazione in modo da creare un profilo su cui registrare tutte le vostre statistiche e obbiettivi raggiunti. Questo significa che dovrete o creare un account, o sfruttare la registrazione tramite Facebook che vi permetterà in sostanza di accedere con il vostro profilo.

Una volta effettuato questo, potrete subito iniziare a selezionare gli argomenti che più vi interessano e sfidare chi volete, tramite una ricerca online o direttamente i vostri amici che stanno utilizzando il gioco.

Gli sviluppatori hanno anche dato la possibilità agli utenti di commentare e postare aggiornamenti sulla propria bacheca e sui vari argomenti, in modo da dare anche un aspetto social al gioco.

Personalmente l’abbiamo gradita molto, è un giochino molto semplice e i quiz molto brevi, quindi perfetta per il casual gaming mentre si è in movimento magari sui mezzi pubblici, o quando si vuole solamente staccare un secondo dallo studio ad esempio.

Vi lasciamo quindi il link al sito ufficiale nel caso vogliate darci un occhio: QuizUp.

Fateci sapere cosa ne pensate di questo divertente giochino!

Microsoft ha ufficializzato le caratteristiche hardware consigliate per i dispositivi mobile Windows 10

image

Ecco qui nella tabella i requisiti consigliati per l’installazione di software Windows 10 mobile sui i dispositivi mobile (smartphone, phablet e tablet). Attenzione: i requisiti sopra esposti non devono essere confusi con i requisiti minimi, ovvero, se la ram consigliata é 1gb ciò non vuol dire che se il nostro dispositivo ne ha solo 512 non può supportare tale release di software. I produttori che intenderanno utilizzare WP 10 dovranno seguire queste linee guida.

Apple ha rilasciato pubblicamente la versione 9.0.1

image

Apple ha rilasciato pubblicamente la versione 9.0.1 di iOS per risolvere alcuni bug presenti nella versione precedente che causavano i seguenti problemi: impossibilità di completare la procedura assisistita dopo l’aggiornamento; un problema che poteva non far suonare sveglie e timer, problemi con il browser Safari e con i video che, se messi in pausa,potevano subire distorsioni.

Prime Immagine Nexus 5X e 6P e possibili specifiche tecniche

Prime Immagine Nexus 5X e 6P e possibili specifiche tecniche

A breve si terrà a San Francisco come sappiamo l’evento Google in cui viene data per certa ormai la presentazione dei due nuovi device Nexus da lanciare sul mercato. In attesa però del 29 settembre iniziano a circolare le prime immagini ufficiali di entrambi i Nexus e anche le loro possibili caratteristiche tecniche.

Partiamo quindi con il top di gamma, che sarà prodotto da Huawei a quanto pare e che conterà di specifiche al top:

Fronte/Retro del nuovo top di gamma Google
Fronte/Retro del nuovo top di gamma Google

I materiali essendo un top di gamma saranno sicuramente Premium, la stessa Huawei sui suoi telefoni di punta usa assolutamente dei materiali fantastici, molto spesso alluminio, quindi ci pare corretto già confermarvi il fatto che gran parte del telefono sarà realizzato con un telaio di questo materiale. Per quanto riguarda le specifiche, sebbene non ancora ufficiali e completamente definite, si dovrebbe trattare delle seguenti:

  • Un display da 5.7″ QHD
  • Processore Snapdragon 810 Octa Core
  • GPU Adreno 430
  • 3GB di RAM
  • 32/64/128GB di memoria interna non espandibile
  • Fotocamera posteriore da 12MP
  • Fotocamera anteriore da 8 megapixel
  • Android 6.0
  • Connettività LTE
  • Accelerometro
  • Sensori vari come: Barometro, Bussola, GPS, Giroscopio, Luminosità, NFC, Prossimità, Contatore di passi
  • Batteria: non pervenuta al momento

Caratteristiche quindi in linea con quello a cui ci ha abituato il mercato dei top di gamma. Qui però se posso fare già qualche appunto a Google, che ovviamente sarei felice fosse smentito poi in fase di test del prodotto, mi sorge già qualche dubbio. Il primo è sul processore scelto, affidando la realizzazione a Huawei avrei puntato proprio sui processori Kirin della casa, altamente performanti e immuni dai notissimi problemi di surriscaldamento e di battery draining di SnapDragon 810. Il secondo è sulla fotocamera posteriore. Google e Huawei non sono Apple, siamo sicuri che una 12 MP possa essere competitiva con iPhone? Considerando che i produttori cinesi usano frequentemente la ottica Sony, eccellente, non sarebbe stato meglio puntare su questa soluzione? Infine ultima nota, la banda nera era proprio necessaria? Personalmente a livello di design la troviamo bruttina.

Passando invece per Nexus 5X, il fratellino minore e più econimico, su cui si hanno meno informazioni a disposizione. Non si sa molto la fascia di prezzo a cui si andrà a posizionare e non si sa nemmeno se effettivamente verrà prodotto da LG. Vi lasciamo comunque a un immagine ufficiale:

La prima immagine ufficiale del nuovo Nexus 5X
La prima immagine ufficiale del nuovo Nexus 5X

E alle specifiche sulla scheda tecnica che paiono più possibili:

  • Un display da 5.2″ risoluzione FullHD
  • Un processore SnapDragon 808
  • Un comparto di memoria RAM in configurazione di 2/3 GB (possibili anche due configurazioni diverse con la prima venduta a prezzo inferiore

Qui Google non ha rischiato e ha sostanzialmente confermato il design del Nexus 5, stondandolo leggermente, almeno per quanto riguarda la parte posteriore. Inoltre vedendo le immagini, credo che vi sarà un sensore di impronte digitali posto sotto la fotocamera. Aspettando l’evento ufficiale e relativi prezzi, quale dei due telefoni puntereste? Li comprereste all’uscita o siete già adesso propensi ad aspettare un futuro taglio di prezzo?

Attendiamo i vostri commenti, in attesa che a San Francisco Google ci riveli tutti i dettagli di questi due nuovi device!